Quattro messaggi su Vasculab-Macchina Emodinamica Venosa di Claude Franceschi 20080817 Msg# 2112 From Paolo Zamboni zmp@unife.it Date Sun, 17 Aug 2008 11.12 Ogg: macchina emodinamica venosa Cari, ecco le ultime novità scientifiche dalla Borgogna, ove Claude Franceschi ha costruito con mezzi di fortuna una favolosa macchina per la live demonstration dell'emodinamica venosa. Agendo sui palloncini della fiera è possibile attivare le pompe respiratorie muscolari e cardiaca. Si possono invece, agendo sui rubinetti, simulare ostruzioni e verificare cosa accade quando si è distesi o in piedi ponendo il modello nelle diverse posizioni. Con delle palline ha anche creato un sistema di valvole che possono o meno essere continenti :-) Per vedere i flussi e gli shunts basta immettere acqua con le bolle e si può dimostrare con un gioco per bambini che tutto quello che pensiamo è vero. Buona Domenica Paolo Msg# 2113 From: "John J. Bergan, M.D." Date: Mon, 18 Aug 2008 09:47:37 -0700 Dear All, While I am pleased to have Paolo’s photo, My Italian is not good enough to understand details of how the fabulous machine works. All the Best, John -- John Bergan, MD, FACS, FRCS, Hon. (Eng.) 9850 Genesee, Suite 410 La Jolla, Ca, 92037 Tel 858/550-0330 Fax 858/550-0676 jbergan@ucsd.edu Msg# 2115 From Alberto.Caggiati@uniroma1.it Date: Mon, 18 Aug 2008 Dear John, the machine close to Paolo is a model of the venous circulation. Paolo briefly decribed it: working on its parts, it is possible to simulate occlusions, refluxes, shunts, etc. No more information. The venous model has been build up by Claude in Bourgogne, the French area known for its good wine. Alberto Msg# 2116 From: "Prof. Paolo Zamboni" Date: Tue, 19 Aug 2008 10:55:26 +0200 Hi John, The picture was taken in France in the country home of Claude Franceschi, who created the model with valves and pumps for demonstration of both venous haemodynamics and shunts, in different postures. It is fun! All the best Paolo